
COSFA
COSFA
L’AOOI E LA FORMAZIONE CONTINUA DELLO SPECIALISTA ORL
L’Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani promuove iniziative formative finalizzate all’aggiornamento degli Specialisti ORL ed in discipline affini nei vari settori dell’Otorinolaringoiatria.
Il percorso formativo è coordinato dal Comitato Scientifico per la Formazione e l’Aggiornamento (CoSFA) sulla base di un processo di supervisione verifica approvato dal Consiglio Direttivo.
Il CoSFA ha ristrutturato l’appalto formativo in due percorsi paralleli:
1. Corsi di Formazione. Sono caratterizzati da quattro elementi:
• un numero di discenti ristretto, ad eccezione di alcuni corsi la cui particolare difficoltà organizzativa giustifica un numero di iscrizioni più elevato.
• didattica teorico-pratica finalizzata all’acquisizione di specifiche abilità, conseguite in sessioni caratterizzate da un metodo di insegnamento tutoriale.
• attività chirurgica “live”, con presenza dei discenti in sala operatoria • un metodo didattico impostato secondo il criterio del “solving problem” e della discussione collegiale dei casi clinici.
• A partire dall’anno 2019 i corsi di formazione potranno avvalersi anche dell’integrazione con sessioni di dissezione su preparati anatomici; sono stativ introdotti nel programma formativo anche corsi la cui componente pratica è essenzialmente costituita dalla dissezione anatomica.
I Corsi di Formazione saranno articolati su due livelli:
a) Corsi di I livello (basico). Dedicati a Specialisti e/o Specializzandi che desiderano approcciare materie cliniche o chirurgiche specifiche in un processo formativo intensivo che li guidi attraverso un approfondimento delle nozioni di anatomia e tecnica chirurgica o di fisiologia e pratica clinica, garantendo una adeguata consapevolezza professionale tale da poter dare inizio ad un’attività clinica.
b) Corsi di II livello (avanzato). Dedicati a Specialisti con buon livello di esperienza generale e specifica che desiderano adeguare la propria conoscenze abilità a livelli tecnici e tecnologici più avanzati.
2. Programma di Aggiornamento Pratico Continuativo.
• Si fonda sulla collaborazione di unità operative distribuite sul territorio nazionale che organizzano un numero imprecisato di giornate di aggiornamento pratico, dedicate ad argomenti specifici, aperti ad un numero ristretto di partecipanti che potranno accedere alla sala operatoria e/o assistere agli interventi in live surgery, partecipare all’attività clinica ed ambulatoriale a seconda dell’argomento in aggiornamento.
• Il programma di Aggiornamento Continuativo è dedicato a Specialisti di esperienza che desiderano consolidare o migliorare conoscenza ed abilità rispetto a patologie, tecniche e tecnologie “di nicchia”, ma anche a giovani specialisti e specializzandi che abbiano già frequentato Corsi di Formazione sull’argomento in oggetto.
Il CoSFA si è fatto carico di coordinare ed amalgamare i programmi formativi dei singoli eventi, al fine di limitare il più possibile le sovrapposizioni didattiche e di accompagnare lo Specialista in un ideale “learning curve”, che lo porti ad acquisire nei tempi giusti un buon livello di sicurezza nella gestione della patologia standard dell’Otorinolaringoiatria.
Il CoSFA inoltre, grazie alla sua pagina web accessibile direttamente dal sito dell’AOOI (www.aooi.it), si propone come strumento di divulgazione ed aggiornamento pratico su tutte le attività didattiche di cui è promotore. Per ulteriori informazioni contattare il Coordinatore COFA, Dott. Andrea Marzetti (cosfa@aooi.it) o i Segretari Scientifici dei singoli corsi di perfezionamento.
CORSI COSFA

TERAPIA CHIRURGICA DELL’OSAS -2019
7-8 marzo 2019 | Bologna

27th Course of Laryngology – Corso nazionale di perfezionamento AOOI (CO.F.A.)
8-11 April 2019 | Vittorio Veneto – Italy

PRACTICAL APPROACH TO BPPV – MATERA 2019 MAY, 23th
23 maggio 2019 | Matera

NEUROTOLOGY MATERA 2019 MAY, 24th – 25th
24 -25 maggio 2019 | Matera

1° Master Campano di Laringologia Oncologica 3D Live Surgery
26-28 Giugno 2019 | Napoli

I Corsi Agropolesi di Vestibologia Clinica 2019
03 – 04 – 05 ottobre 2019 | Agropolo (SA)

Corso di Anatomia dissettiva e principali Tecniche Chirurgiche del Collo e delle Ghiandole Salivari Maggiori
4-6 Novembre 2019 | Torino


Corso Nazionale di perfezionamento AOOI – COFA Modulo base di dissezione del temporale
11-12-13 Novembre 2019 | Noventa Padovana (PD)

Corso di Fonochirurgia e Terapia Logopedica Cesena, 14-15 Novembre 2019
14-15 Novembre 2019 | Cesena

10° CORSO teorico-pratico CHIRURGIA DELLA TIROIDE e DELLE PARATIROIDI 20-22 Novembre 2019 Cesena
20-22 Novembre 2019 | Cesena

LA CHIRURGIA DELLA PAROTIDE
28 novembre 2019 | Frosinone

I° Corso di Chirurgia Tonsillare e Adenoidea: Tecniche di Base
5-6 Dicembre 2019 | Matera

I Corsi Agropolesi di Vestibologia Clinica 2019
05 – 06 – 07 dicembre 2019 | Agropolo (SA)

LA SETTORINOPLASTICA 2020
3 – 4 febbraio 2020 | Frosinone

LA CHIRURGIA ROBOTICA 2020
6-7 febbraio 2020 | Palermo

CORSO NAZIONALE DI DISSEZIONE DEL TEMPORALE 2020
12 – 14 febbraio 2020 | Firenze

28TH COURSE OF LARYNGOLOGY Vittorio Veneto Italy 6-9 April 2020
6-9 Aprile 2020 | Vittorio Veneto

CORSO NAZIONALE DISSEZIONE DEL TEMPORALE – OTOLOGIA OGGI
22-23-24 Giugno 2020 | Noventa Padovana (PD)

Corso teorico pratico di Chirurgia dell’orecchio medio e degli impianti cocleari
09 – 10 Novembre 2020 | Napoli

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA DELL’ORECCHIO MEDIO E DEGLI IMPIANTI COCLEARI
09-10 Novembre 2020 | Napoli


Webinar CoSFA AOOI
Webinar CoSFA AOOI

Webinar CoSFA AOOI 17.05.2021
Webinar CoSFA AOOI

Terzo Webinar AOOI-Co.Sfa 14 Giugno 2021 ore 19.00
Webinar CoSFA AOOI

Quarto Webinar AOOI-Co.Sfa 14 Luglio 2021 h 19.00
Webinar CoSFA AOOI



Ultimo Webinar: AOOI Co.Sfa – La chirurgia dell’orecchio medio oggi
XII° Webinar CoSFA AOOI



Webinar: Riparare il basicranio anteriore: overlay, inlay o multistrato?
Secondo webinar: 23 febbraio 2023 20:30 piattaformo zoom

TERZO WEBINAR AOOI: “LA LARINGECTOMIA RICOSTRUTTIVA”
Terzo webinar: 9 marzo 2023 alle 20:30 piattaformo zoom

QUARTO WEBINAR AOOI: “Ricostruzione nella chirurgia oncologica cervico-facciale. Tecniche chirurgiche di base e management”
Terzo webinar: 29 marzo 2023 alle 20:30 piattaformo zoom

“…e vissero tutti felici e contenti”
19-21 ottobre 2023 | Roma

LE IPOACUSIE E LA CHIRURGIA DELL’ORECCHIO
7 Ottobre 2023


International Course of Audio-Vestibular Medicine- I Edition 2023 AORN
11-13 settembre 2023 | AORN San Pio Benevento

CONVEGNO NAZIONALE NEUROINFIAMMAZIONE ED INFIAMMAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA
SABATO 21 OTTOBRE 2023 | Marina di San Salvo (CH)

10° CONGRESSO NAZIONALE AIOCC
13-14 marzo 2024 | Alba (CN)

XXIII CONGRESSO NAZIONALE AOICO
26-27 Gennaio 2024 | Centro di Spiritualità PADREPIO | San Giovanni Rotondo (FG)

NEOPLASIE DELLA LARINGE: DIAGNOSI E TRATTAMENTO
16 DICEMBRE 2023 | ROMA

CORSO PRATICO IN TECNICA MICROSCOPICA ED ENDOSCOPICA: LA CHIRURGIA DEL COLESTEATOMA
20 – 22 NOVEMBRE 2023 | SIENA

L’OSSIGENOTERAPIA IPERBARICA NEL DISTRETTO TESTA-COLLO
24-25 Novembre 2023 | PINEROLO

Laringectomia totale e gestione multidisciplinare del paziente: Chirurgia e Riabilitazione
7-8 Novembre 2023 | Napoli

CORSO WEBINAR Co.S.FA: Accessi al seno Frontale
01 Febbraio 2024 ore 20.30 | Webinar On-line

IV Congresso Nazionale SINO 2024 – Nutraceutica in Otorinolaringoiatria
16 Novembre 2024 | Milano I° CORSO “ENT ACADEMY” SCUOLA MEDICA SALERNITANA Presidente: Prof. Francesco Antonio Salzano CORSO DI DISSEZIONE CADAVER LAB (Fondazione Ebris Salerno) 30 Settembre 1 Ottobre 2024 SEGRETERIA SCIENTIFICA Antonella Bisogno, Matteo Calvanese, Mario Carucci, Rosella Cuofano, Giovanni Motta, Arianna Montanino, Marisa Rondinelli, Giovanni Salzano, Luisa Savignano, Alfonso Scarpa Tel. 081 672544 […]

XI CONGRESSO NAZIONALE Tra intelligenza artificiale ed intelligenza collettiva
XI CONGRESSO NAZIONALE Tra intelligenza artificiale ed intelligenza collettiva27-30 Novembre 2024SALERNOGRAND HOTELSALERNO

IV Congresso Nazionale SINO Nutraceutica in Otorinolaringoiatria
IV Congresso Nazionale SINOSocietà Italiana Nutraceutica OtorinolaringoiatricaNutraceutica in Otorinolaringoiatria16 Novembre 2024MilanoScuola Militare “Teulié”Corso Italia, 58

INCONTRO COL MAESTRO – Webinar AOOI a cura del CoSFA
INCONTRO COL MAESTRO Webinar AOOI a cura del CoSFA 22 maggio 2025 Ore 19.00 Primo appuntamento con il Prof. Paolo Castelnuovo, esperto mondiale in chirurgia endoscopica naso-sinusale e base cranica. Interventi commentati in diretta. Intervista al Maestro a cura del Prof. Maurizio Bignami Link in arrivo a breve Non perdere questa occasione.