AOOI
AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani
  • Home
  • La AOOI
    • Istituzionale
    • Storia della AOOI
    • Consiglio Direttivo
    • Lo Statuto
    • I Verbali
    • I Bilanci
    • Codice Etico
    • Come Associarsi
    • Studi clinici AOOI
    • Attività scientifica dei soci AOOI
    • COSFA
    • Corsi COSFA
  • Servizi
    • Pubblicazioni
    • Altri manuali
    • Domanda di patrocinio
    • Premio Marzetti
  • Eventi
    • Eventi
  • Corsi e Congressi
    • Corsi
  • News
    • News
  • Raccomandazioni Cliniche AOOI
  • Contatti
  • Privacy
20251022_LOCANDINA 23 - 24 - 25 OTTOBRE -PALUMBO -LECCE

HOT TOPICS IN ORL – Incontro Nazionale

HOT TOPICS IN ORL – Incontro Nazionale

 

Luogo

Hilton Garden Inn Lecce
Via Cosimo de Giorgi, 62
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Giovedì 23
14.30 Registrazione partecipanti
15.00 Introduzione ai lavori
Responsabile Scientifico | Palumbo Antonio
Presidente | De Benedetto Michele
I SESSIONE
L’INFIAMMAZIONE IN ORL E PROSPETTIVE FUTURE

Presidente | Scarano Emanuele
Moderatore | Campobasso Giuseppe, Carducci Fabio , Dalena Egidio

15.20 Causa odontogena, nuovi scenari
Relatore | Scasso Felice
15.40 Infezioni Respiratorie ricorrenti in età pediatrica
Relatore | La Mantia Ignazio
16.00 Tumefazioni l.c. in età pediatrica
Relatore | Trozzi Lucrezia
16.20 Maxillectomia endoscopica videoassistita: nuova tecnica chirurgica
Relatore | Tomacelli Giovanni
16.40 Malattie infiammatorie Rare delle ghiandole salivari: diagnosi e terapia
Relatore | De Campora Luca
17.00 Gestione del biofilm: mito o realtà?
Relatore | Gelardi Matteo
17.15 OPEN COFFEE
17.15 Discussione
17.30 SALUTO DELLE AUTORITA’
Conduce: Antonio Palumbo- Delegata alla Gestione degli spazi e degli eventi – Politiche per l’alternanza scuola lavoro: Prof.ssa Luisa Siculella- Assesore alla Sanità e Benessere animale, Sport per Tutti Regione Puglia: Raffaele Piemontese- Sindaco di Lecce: Poli Bortone Adriana- Direttore Generale Az. Ospedaliera “Vito Fazzi” Lecce: Rossi Stefano- Direttore Sanitario Az. Ospedaliera “Vito Fazzi” Lecce: Maria Nacci- Direttrice Medica Az. Ospedaliera “Vito Fazzi” Lecce: Patrizia Barone- Presidente SIO: Marco De Vincentiis- In rappresentanza di AUORL: Erika Crosetti- Presidente AOOI: Raul Pellini- Presidente GCORL: Domenico Di Maria- Presidente AIOLP: Carlo De Luca – Presidente GAO: Claudio Terzago – Presidente SIOP: Stefano Di Girolamo- Past President IFOS: Passali Desiderio- Past Presidente AIOLP: Carmelo Zappone
Autorità | Poli Bortone Adriana, Rossi Stefano, Passali Desiderio, Radici Marco, Benazzo Marco, Calabrese Luca, Piemontese Raffaele, Zappone Carmelo
19.00 Chiusura lavori
Venerdì 24
II SESSIONE
ONCOLOGIA I parte
SALA A

Presidente | De Campora Enrico
Moderatore | Camaioni Angelo , Parlangeli Antonella, Petrone Domenico

08.30 Lettura Magistrale: Tumori maligni della sfera ORL, a che punto siamo
Presenta: Antonio Palumbo
Relatore | Crosetti Erika
09.00 Chirurgia laringea endoscopica vs chirurgia open nei tumori T1 – T2
Relatore | Barbara Michele
09.20 Criticità nella chirurgia laringea ricostruttiva
Relatore | Tortoriello Giuseppe
09.40 Stenosi laringo-tracheali
Relatore | Peretti Giorgio
10.00 Utilizzo del Robot in ORL
Relatore | Ansarin Mohssen
10.20 Tumori dell’orofaringe, quando il Robot
Relatore | Pellini Raul
10.20 Tumori dell’orofaringe, quando il Robot
Relatore | Pellini Raul
10.40 La deintensificazione terapeutica nei tumori orofaringei HPV correlati
Relatore | Spriano Giuseppe
11.00 Tumori del cavo orale, giusto approccio
Relatore | Calabrese Luca
11.20 Tumori maligni naso-sinusali, Stato dell’Arte
Relatore | Bignami Maurizio
11.40 Tumori del rinofaringe, nuove frontiere terapeutiche
Relatore | De Benedetto Luigi
12.00 Tumori metastatici delle ghiandole salivari, come approcciarli
Relatore | Benazzo Marco
12.20 Metastasi intraparotidee da K cutaneo H&N
Relatore | Caporale Claudio
12.40 Carcinomi H&N da T occulto
Relatore | Taboni Stefano
13.00 Lunch
16.10 Approccio interdisciplinare in oncologia
Relatore | Bellocchi Gianluca
ONCOLOGIA II parte

Presidente | Laudadio Pasquale
Moderatore | Villari Giuseppe, Taurino Alberto, Sallustio Vincenzo

14.30 Ricostruzione della regione parotidea e cervicale alta
Relatore | Radici Marco
14.50 I tumori dello spazio parafaringeo
Relatore | Danesi Gianni
15.10 Ruolo della fluorescenza delle paratiroidi nella chirurgia tiroidea, Stato dell’Arte
Relatore | Mercante Giuseppe
15.30 Problematiche della giunzione cervico-mediastinica
Relatore | Piemonte Marco
15.50 Inquadramento e gestione della disfagia nell’anziano
Relatore | Fiorella Maria Luisa
16.10 Approccio interdisciplinare in oncologia
Relatore | Bellocchi Gianluca
16.30 Discussione
17.30 Patologia da reflusso, RGE e RLF – Specialisti a confronto: corretto approccio terapeutico
Relatore | Petrone Paolo, Dell’anna Armando
18.10 RLF in età pediatrica
Relatore | Di Girolamo Stefano
18.30 Discussione
19.00 Chiusura seconda giornata
SALA B
III SESSIONE
OTOLOGIA

Presidente | Quaranta Antonio
Moderatore | Livi Walter, Cassano Pasquale, Vigliaroli Lucio

08.30 Lettura Magistrale: Otite rinogena e resistenze batteriche
Relatore | Giannantonio Sara
Moderatore | Palumbo Antonio
09.00 Update in otosclerosi
Relatore | Berrettini Stefano
09.20 MPL: come ottenere risultati utili
Relatore | Zappone Carmelo
09.40 Patologia cocleare vascolare: nuove strategie diagnostiche
Relatore | Neri Giampiero
10.00 Presbiacusia e decadimento cognitivo
Relatore | Maiolino Luigi
10.20 Impianto cocleare: utilizzo del Robot
Relatore | Mandalà Marco
10.40 Impianto cocleare: nuove indicazioni
Relatore | Quaranta Nicola Antonio Adolfo
11.00 Medical Humanitys della cognizione vestibolare
Relatore | Cunsolo Elio
11.20 Presbiastasia e disequilibrio nell’anziano
Relatore | Messina Aldo
11.40 Protesi impiantabili: nuovi traguardi
Relatore | Cuda Domenico
12.00 Conservazione dell’udito
Relatore | Motta Gaetano
12.20 Training in ORL
Relatore | Presutti Livio
12.40 Discussione
13.00 Lunch
IV SESSIONE
RINOLOGIA

Presidente | Fiorella Luciano
Moderatore | Fornaro Vincenzo, Raguso Michele, Romanello Matteo

14.30 SRSB e sua gestione: mito o realtà
Relatore | Passali Desiderio
14.50 Rinosinusite ricorrente allergica e non in età pediatrica
Relatore | De Vincentis Giancarlo
15.10 Metabolomica e Intelligenza Artificiale in Rinologia
Relatore | Bellussi Luisa Maria
15.30 CRSwNP chirurgia e/o terapia biologica: come e quando
Relatore | Di Maria Domenico
15.50 Trattamento delle perforazioni settali
Relatore | Cassano Michele
16.10 Rinosinusite ostruttiva: quando la chirurgia
Relatore | Pagella Fabio
16.30 Olfatto: dalla ricerca di base alla pratica clinica
Relatore | Passali Giulio Cesare
16.50 Gestione delle vie aeree in età neonatale-pediatrica
Relatore | Pignataro Lorenzo
17.10 Rinofaringiti nei pazienti affetti da disordini congeniti dell’immunita: approccio multidisciplinare
Relatore | Marra Francesca, Civino Adele
17.50 Spesa sanitaria e pratica clinica: giusto compromesso
Relatore | Gigante Vito
18.10 Discussione
19.00 Chiusura dei lavori
Sabato 25
SALA A
SESSIONE GOS

Presidente | Vergari Alessandro
Moderatore | Anzivino Roberta, Barbara Francesco, Notaro Maria Isabella

08.30 Lettura Magistrale: Intelligenza Artificiale in ORL
Relatore | Trecca Eleonora Maria Consiglia
09.00 Traumatologia in ORL con focus sul collo
Relatore | Arra Gabriele
09.20 Emergenze-urgenze in ORL pediatrica
Relatore | Marano Pier Gerardo
09.40 Urgenze emorragiche e respiratorie
Relatore | Caivano Francesca
10.00 Esperienze all’estero: strategie per aiutare i giovani a partire. . .e tornare arricchiti
Relatore | Damiani Marialessia, Ragno Maria
10.30 E’ successo a me: discussione interattiva di casi clinici
Relatore | De Ceglie Vincenzo, Madaro Ferruccio, Porro Giuseppe
11.10 Diagnostic challenges of sinonasal extracranial meningiomas: a case report
Relatore | De Pascale Albarosa
11.30 Paralisi del facciale: terapie e tecniche di riabilitazione
Relatore | Romano Francesca Serena
11.50 Advanced DISE
Relatore | Scaramuzzi Francesca
12.10 Discussione
12.30 Test ECM
13.00 Chiusura del Congresso
SALA B
V SESSIONE
OSA

Presidente | De Luca Carlo
Moderatore | Russo Vito, Dibenedetto Valentina, Filograna Maria Rosaria

09.00 Inquadramento nosologico e costi sociali
Relatore | De Benedetto Michele
09.20 OSA come malattia neuromuscolare da alterazione dei neurotrasmettitori centrali
Relatore | Toraldo Domenico Maurizio
09.40 Infiammazione sistemica in OSA pediatrica
Relatore | Villa Mariapia
10.00 Aspetti diagnostici step by step
Relatore | Arigliani Michele
10.20 Face to face: ORL e Odontoiatra
Relatore | Leone Alessandra, Iannella Giannicola
11.00 Terapia non chirurgica dell’OSA
Relatore | Passali Francesco
11.20 Quale chirurgia: Stato dell’Arte
Relatore | D’ecclesia Aurelio
11.40 Gestione degli insuccessi
Relatore | Vicini Claudio
12.00 Discussione
12.30 Test ECM
13.00 Chiusura del Congresso
Crediti ECM

16

Discipline Accreditate

Medico chirurgo: Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Otorinolaringoiatria, Anatomia patologica, Neuroradiologia, Radiodiagnostica, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)
Infermiere: Infermiere
Logopedista: Logopedista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Tecnico audiometrista: Tecnico audiometrista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Tecnico audioprotesista: Tecnico audioprotesista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento

20251022_LOCANDINA 23 - 24 - 25 OTTOBRE -PALUMBO -LECCE
X GIORNATA BIELLESE DI OTORINOLARINGOIATRIA” La gestione multidisciplinare dei tumori del distretto nasosinusale: dal vestibolo al basicranio anteriore. Principi, criticità e nuove prospettive

Related Posts

Societas 2025.indd

Congressi, Corsi, Corsi 2025

47° CONGRESS CONVENTUS SOCIETAS ORL LATINA

Screenshot 2025-11-13 181118

Congressi, Corsi, Corsi 2025

XII Congresso Nazionale GCORL dal 26 al 29 Novembre 2025 presso il Grand Hotel Salerno.

BANNER INTERNO 1960x768px

Corsi, Corsi 2025

V Congresso Nazionale SINO (Società Italiana Nutraceutica in Otorinolaringoiatria) “Nutraceutica: aspetti umani e scientifici”

Questo sito web utilizza solo cookie tecnici che consentono di fornire il servizio migliore a chi ne usufruisce. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Ok accettoNoMa