FORMAZIONE IN RINOLOGIA: crescita, competenza, condivisione
18 OTTOBRE 2025 • BOLOGNA
La rinologia moderna si trova oggi al crocevia tra innovazione scientifica, evoluzione terapeutica e una crescente necessità di formazione specialistica struurata e di qualità. In questo contesto, l’Assemblea Annuale dell’Accademia Italiana di Rinologia (IAR 2025) si propone come un momento di riflessione, confronto e verifica delle metodologie formative in ambito rinologico, con particolare aenzione alla crescita professionale delle nuove generazioni di specialisti. L’incontro proseguirà con il confronto clinico multidisciplinare, articolato in due tavole rotonde dedicate alle principali aree di interesse nella pratica rinologica auale:
• la patologia flogistica naso-sinusale, con approfondimenti sull’uso dei biologici e sulle indicazioni chirurgiche specifiche,
• la patologia oncologica rinologica.
L’obiettivo è favorire una partecipazione attiva e formativa, che integri l’approccio teorico con l’esperienza clinica dirtta, valorizzando la collaborazione tra diverse figure specialistiche.
