AOOI
AOOI Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani
  • Home
  • La AOOI
    • Istituzionale
    • Storia della AOOI
    • Consiglio Direttivo
    • Lo Statuto
    • I Verbali
    • I Bilanci
    • Codice Etico
    • Come Associarsi
    • Studi clinici AOOI
    • Attività scientifica dei soci AOOI
    • COSFA
    • Corsi COSFA
  • Servizi
    • Pubblicazioni
    • Altri manuali
    • Domanda di patrocinio
    • Premio Marzetti
  • Eventi
    • Eventi
  • Corsi e Congressi
    • Corsi
  • News
    • News
  • Raccomandazioni Cliniche AOOI
  • Contatti
  • Privacy
LOCANDINA-GRL-UNDER-40-CON-SPONSORS

2° CONGRESSO GRUPPO ROMANO LAZIALE ORL UNDER 40

2° CONGRESSO GRUPPO ROMANO LAZIALE ORL UNDER 40

 

INNOVAZIONE E RICERCA TECNOLOGICA IN ORL

ROMA – 28 Giugno 2025

AUDITORIUM VALERIO NOBILI
Viale Ferdinando Baldelli, 38

Presidente Gruppo Romano – Laziale
Jacopo Galli
Presidente del Congresso
Giovanni Cristalli
Responsabile Scientico
Miriam Torsello
Segreteria Scientica
Claudia Beccaria
Sara Santarsiero
Lucrezia Trozzi

Comitato Scientico
Claudia Beccaria
Marco Corbò
Melania Franco
Antonella Loperdo
Dario Antonio Mele
Antonio Moa
Giorgia Rossi
Sara Santarsiero
Stefano Settimi
Rita Talamonti
Lucrezia Trozzi

Il Congresso, in fase di accredito ecm, è riservato ai Medici di tutte le specialità, agli Specialisti in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, ai Dottori in Tecniche Audioprotesiche ed Audiometriche, Logopedia e Scienze Infermieristiche

LOCANDINA-GRL-UNDER-40-CON-SPONSORS
LOCANDINA
Laringectomia totale e protesi fonatoria: procedure chirurgiche e approcci funzionali CARCINOMI DELLA LARINGE E DELL’IPOFARINGE: IL TRATTAMENTO DELLE RECIDIVE

Related Posts

Societas 2025.indd

Congressi, Corsi, Corsi 2025

47° CONGRESS CONVENTUS SOCIETAS ORL LATINA

Screenshot 2025-11-13 181118

Congressi, Corsi, Corsi 2025

XII Congresso Nazionale GCORL dal 26 al 29 Novembre 2025 presso il Grand Hotel Salerno.

BANNER INTERNO 1960x768px

Corsi, Corsi 2025

V Congresso Nazionale SINO (Società Italiana Nutraceutica in Otorinolaringoiatria) “Nutraceutica: aspetti umani e scientifici”

Questo sito web utilizza solo cookie tecnici che consentono di fornire il servizio migliore a chi ne usufruisce. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Ok accettoNoMa